Subito dopo l’insediamento dell’attuale Amministrazione Comunale, i Consiglieri di Minoranza hanno fatto richiesta di “Accesso agli atti”, all’inizio non concessa perché ritenuta “generica e corposa” tanto da mettere gli operatori degli uffici comunali dinanzi ad “una particolare difficoltà”, per questo il Sindaco ha addirittura chiesto parere al Prefetto, perché preoccupato che la Minoranza potesse in questo modo avere una forma di controllo specifico sull’operato dell’Amministrazione.

In data 26 Giugno 2023, arriva la risposta della Prefettura che invece sottolinea come l’accesso agli atti da parte dei consiglieri, è proprio lo strumento necessario per esprimere completamente il principio democratico dell’autonomia locale.

In vista di tutto ciò in data 25/07/2023 i Consiglieri di Minoranza richiedono allora l’accesso informatico diretto degli allegati presenti nel protocollo, in modo da evitare un inutile carico agli uffici, alleggerendone il lavoro.

Attualmente, l’accesso agli atti è ancora sospeso. Di seguito la richiesta della minoranza e la risposta del Sindaco.

Di admin