Al primo Consiglio Comunale del 27 maggio 2023, tra i punti all’ordine del giorno c’era: “Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta Comunale e del Vice Sindaco”. Gli assessori del prossimo quinquennio amministrativo sono:
– Daris Belli nominato Vice Sindaco e Assessore alle Finanze, al Patrimonio, alla Programmazione e all’Istruzione;
– Sabrina Moglianetti Assessore alla Sanità e Assistenza, alla Terza Età, ai Servizi Sociali, Al Sostegno alla Famiglia, alla Tutela della Salute e all’A.S.T.;
– Giordano Saltari Assessore alla Ricostruzione Post Sisma, all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici;
– Francesco Paletti Assessore all’Ambiente, all’Agricoltura, all’Artigianato, al Commercio, alle Attività Produttive, ai Trasporti, allo Sviluppo Economico, al Decoro e Arredo Urbano, alla Sicurezza e alla Viabilità;
oltre al Sindaco Giuliano Ciabocco che avrà anche le deleghe per il Turismo, la Cultura, il Personale, gli Enti Locali e gli Affari Generali e Istituzionali.
Sono state inoltre date delle deleghi agli altri Consiglieri di maggioranza, nello specifico:
– Andrea Morichelli Unione Montana dei Monti Azzurri, Servizi Sociali, A.T.S. 16, Provincia di Macerata, Comunità del Parco dei Sibillini, Tutela del Territorio, Politiche di Recupero delle Frazioni, Green Economy, GAL Sibilla, Protezione Civile, Polizia Locale e Consorzio di Bonifica;
– Andrea Pazzelli Sport e Tempo Libero, Volontariato e Associazionismo, Politiche Giovanili e Servizi al Cittadino;
– Leonardo Campugiani Beni e Attività Turistico Culturali, Musei Biblioteche e Pinacoteche, Accoglienza e Promozione, Informazione e Comunicazione, Innovazione Digitale;
– Sara Petetta Politiche per la Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Politiche dell’Infanzia e Educative, Pari Opportunità, Attività Ricreative e Attività Socialmente Utili.
Abbiamo segnalato ufficialmente al Prefetto la violazione dello Statuto Comunale all’art. 23 comma 1 “IL SINDACO NOMINA GLI ASSESSORI NEL RISPETTO DEI PRINCIPI DI PARI OPPORTUNITÀ’ TRA UOMINI E DONNE, GARANTENDO CHE NESSUNO DEI DUE SESSI POTRÀ’ ESSERE RAPPRESENTATO IN MISURA INFERIORE AL 40%”; perché oltre alla normativa violata, crediamo sia fondamentale supportare un’adeguata presenza di quote rosa che possa garantire rappresentatività e valore aggiunto all’interno dell’amministrazione comunale.
A seguito della nostra segnalazione, il Prefetto ha chiesto spiegazioni all’Amministrazione, la quale sostiene che c’è stata la volontà di trovare un’altra donna che potesse ricoprire il ruolo di Assessore anche esterno, ma di tutte le persone interpellate nessuna ha risposto favorevolmente.
Ci fa riflettere però, che tra le persone a cui è stata chiesta disponibilità, non ci sono né Angela Maria Mari, né Fausta Alessandrini già presenti nella scorsa legislatura.

